Organizza la tua visita guidata da Cavalli Musica!
Porta la tua classe a scoprire il mondo degli strumenti musicali
- Visita Guidata (Gratuita)
Offri ai tuoi studenti un’esperienza didattica unica e coinvolgente: una visita guidata gratuita nel nostro showroom, dove potranno toccare con mano gli strumenti musicali, provarli e immergersi nel meraviglioso mondo della musica.
Età consigliata:
5 - 13 anni 

- GiocoCanto da Cavalli Musica (a pagamento)
Oltre alla visita guidata, puoi arricchire l’esperienza con un esclusivo laboratorio di gruppo a cura di Michela Bosio, docente del metodo GIOCOCANTO, riconosciuto dal MIUR.
Età consigliata: 5 - 13 anni
Costo: €10 per bambino ( 1 ora di laboratorio )
Un'opportunità unica per apprendere la musica in modo divertente e interattivo!

Prenota ora!
Chiama Francesca: 030 7146657
Scrivici a: spartiti@cavallimusica.com
Non perdere questa occasione speciale! Vieni con la tua classe a vivere la musica in modo diretto e coinvolgente!

Il Giococanto® è un nuovo modo per far giocare i bambini e non solo con il canto, sia in italiano che in inglese.

Per individui normodotati e con patologie.

PRIMO APPROCCIO ALLA VOCALITA’ E CANTO.

Il metodo GIOCOCANTO®:

Primo approccio alla vocalità, al canto e al movimento;
Da svolgere in gruppo e individualmente, dall'età di 5 anni;
Rivolto alle scuole (infanzia, primaria) ed extra scolastico (associazioni, cooperative, servizi sociali, Pubblica Amministrazione, centri psicosociali);
Ad oggi è composto da 18 giochi con 36 varianti;
30 canzoni originali e migliaia inventate;
Sessioni da 40/45 minuti.

Attraverso il metodo GIOCOCANTO® i bambini: 

Giocando, migliorano le loro competenze linguistiche;
Arricchiscono il vocabolario italiano e si affacciano alla lingua inglese;
Superano le dislalie;
Vivono la regola come parte del gioco;
Sviluppano prima e padroneggiano la voce senza doverla controllare;
Possono apprendere con i propri tempi.

Diversi, sono gli obiettivi che i docenti di Giococanto® si pongono:

Sviluppo della percezione sensoriale;
Sviluppo delle capacità interpretative ed espressive;
Sviluppo della capacità comunicativa;
Socializzazione ed integrazione con gli altri bambini;
Sviluppo motorio;
Sviluppo psicocorporeo;
Impostazione della voce e respirazione corretta, con giochi pratici;
Miglioramento delle capacità linguistiche (pronuncia, scansione ritmica delle parole e approccio con la lingua straniera, ecc…);
Sviluppo e concentrazione.

IL MODO MIGLIORE DI APPROCCIARSI AL CANTO: GIOCANDO!

Accreditato!
Ottenuto il riconoscimento ai sensi del relativo Decreto da luglio 2022 siamo stati accreditati al MIUR (Ministero dell’istruzione, dell’università e di ricerca).