Todde Memorie Musicali di un provinciale 1964-2022

 

Todde Memorie Musicali di un provinciale 1964-2022
SKU TODDE

Descrizione

Todde Memorie Musicali di un provinciale 1964-2022
Lโ€™autore ripercorre con la memoria le sue molteplici esperienze legate alla musica, partendo dalla giovinezza sino ad anni recenti. Nato in Sardegna, dove ha ricevuto la sua prima formazione, musicale e no, vivendo e viaggiando in vari luoghi, con ritorni alla sua terra dโ€™origine, ha sentito e spesso frequentato molti musicisti, assistendo ad opere e concerti. Ha perรฒ mantenuto una prospettiva provinciale, che gli consente tuttora di entusiasmarsi, stupirsi o scandalizzarsi forse piรน di quanto possa accadere a persone da sempre abituate alle raffinatezze e al bello.
Sul filo dei ricordi si delineano figure piรน e meno illustri di musicisti e di personaggi legati alla musica. Possono essere incontri occasionali o frequentazioni piรน assidue. I protagonisti vengono descritti nel concreto di situazioni della vita e dellโ€™arte, tanto in casi importanti quanto in episodi minori, anche divertenti, dai quali possono perรฒ emergere elementi significativi degli ambienti e delle personalitร  rammentate. In vicende molto varie e in aspetti anche inconsueti, compaiono, fra i tanti, Abbado e Muti, Strehler e Ronconi, Rubinstein e Magaloff, Pier Luigi Pizzi e Graham Vick, Vidusso e Bogianckino, Schippers e Delโ€™man, Del Monaco e Kraus, Ciani e Pollini, Gavazzeni e Bartoletti, Gian Carlo Menotti e Roberto De Simone, Berio e Nono, Gazzelloni e Accardo, e il giovane Pappano.
Un anarchico affresco musicale che percorre oltre mezzo secolo