Solo Monk Trio Showcase con Aperitivo Buffet
il 14 settembre Da Cavalli Musica
Ore 18:00 Concerto
Ore 19:00 Buffet offerto da Cavalli Musica
Il progetto: Solo Monk
Per il musicista suonare in pubblico la musica del gigante Thelonious Monk è di per sé un’impresa ardua e sconsigliata: un misto di sacro terrore e di assoluto rispetto per la musica di questo genio spesso può paralizzare il musicista, che così non osa suonare le sue composizioni col timore di dissacrarle e la certezza di non essere all’altezza.
Spinti dalla gioia incontenibile di conoscere e suonare insieme i suoi brani e pur con la consapevolezza che l’accostamento tra le nostre personalità musicali e il grande Monk può risultare improbabile, suonare la sua musica ci permette di stargli più vicino, di condividere il palco idealmente con lui, anche talvolta smarrendoci, perché incapaci di leggere nel suo pensiero coerente ma anche indecifrabile.
La musica di Monk è troppo bella per non essere suonata e, consapevoli della povertà dei nostri mezzi, sorretti da uno studio interminabile e da infiniti ascolti, azzardiamo questo progetto sperando in un sorriso soddisfatto di Thelonious ovunque si trovi, immaginandolo danzare su sé stesso trasportato dai nostri assoli.
Chi sono i "Solo Monk Trio"
Ernesto Noce pianoforte: a 17 anni consegue da privatista il diploma di quinto anno al Conservatorio Paganini di Genova. Coltivando la sua grandissima passione per Jazz studia con Paolo Silvestri e Andrea Pozza; partecipa ai Workshop “We Love Jazz” frequentando le lezioni di George Cables, Horace Parlan, Kenny Barron e Benny Golson. Finalista con il “Red Row Quartet” ai concorsi: “Gruppi jazz emergenti” del Teatro Carlo Felice di Genova nel 1999 e al “Concorso Internazionale Barga Jazz” nel 2003. Ha frequentato seminari con Franco D’Andrea, John Taylor e Enrico Rava e conseguito il Diploma Accademico di II livello in Jazz al Conservatorio Paganini di Genova col maestro Pietro Leveratto. Nel 2018 si esibisce in un concerto di piano solo nell’ambito della manifestazione internazionale Cremona Musica, e partecipa con il DSC trio a due edizioni del “Piano In Primo Piano Festival” a Torino e nell’ambito della rassegna di concerti “Primavera in Oratorio”.
Dal 2022 partecipa con passione al progetto del batterista Roberto Marotta dedicato alla musica di Thelonious Monk: “Solo Monk trio”.
Stefano Ferrero contrabbasso:
Durante le scuole superiori inizia a studiare il basso elettrico ma ben presto passa al contrabbasso
grazie all’influenza del noto contrabbassista Piero Leveratto con cui studia per diversi anni presso la Scuola Jazz di Quarto. Alla fine degli anni 80 partecipa a vari corsi di specializzazione presso La “BerkLee Summer School” di Boston nell’ambito delle manifestazioni “Umbria Jazz”.
Ha approfondito la sua formazione con il noto chitarrista e docente Alessio Menconi attraverso corsi individuali e seminari di musica di insieme. Ha partecipato a diversi workshop condotti da noti musicisti quali Furio Di Castri e Dado Moroni. Dal 1986 ad oggi ha collaborato con numerosi gruppi e musicisti italiani legati principalmente al Nord Italia.
Roberto Marotta batteria: Nell'ambito della World Music collabora con artisti di fama internazionale. Il jazz, grande passione della vita è la naturale evoluzione del suo percorso musicale e costante fonte di ispirazione e studio. Solo MONK trio nasce dall'esigenza di dare vita a un progetto da tempo nel suo cuore. Insieme al pianista Ernesto Noce e contrabbassista Stefano Ferrero propongono i brani di uno dei più grandi e geniali jazzisti, mantenendo fedeltà alle sonorità originali e interpretando il suo vasto repertorio con le proprie personalità.
Prenota il tuo posto gratuitamente!