Poggi La Voce Svelata Tratto orientativo proposte e stimoli di pensiero per un'educazione artistica

calcActive())">
35,00ย โฌ
Poggi La Voce Svelata Tratto orientativo proposte e stimoli di pensiero per un'educazione artistica
SKU
POGGI
Descrizione
Poggi La Voce Svelata Tratto orientativo proposte e stimoli di pensiero per un'educazione artistica
Passando dalle riflessioni sul mondo dell'arte alle cause delle difficoltร nel canto artistico, questo testo si propone di svelare i fondamenti dell'arte del canto, ovvero l'evoluzione respiratoria. L'approfondimento di questo tema tocca inevitabilmente il regno della spiritualitร e sfiora persino il campo dell'esoterismo. L'obiettivo รจ quello di far rilevare la cruciale importanza della parola e della pronuncia. L'offerta didattica vocale prevalente denota carenze e superficialitร derivanti dal desiderio di ottenere risultati rapidi. Ciรฒ ha contribuito a sviluppare il caos nell'informazione e nella formazione. Da un approccio empirico l'attenzione si รจ spostata sui movimenti muscolari e cartilaginei, abbandonando l'approccio alla voce vera, alla parola. Il testo propone soluzioni in forma di stimoli di pensiero atti a far prendere coscienza di ciรฒ che puรฒ concorrere allo sviluppo coerente, unitario e piacevole della voce e include una panoramica sulla fenomenologia della musica allo scopo di orientare verso un approccio oggettivo e cosciente al far musica. Esso non รจ rivolto esclusivamente a cantanti, insegnanti di canto e โvociologiโ, ma offre spunti di meditazione sull'arte e sull'insegnamento. Si vuole ispirare le persone a comprendere meglio sรฉ stesse, ad avere fiducia nel proprio potenziale e a perseguire con determinazione e coraggio le proprie inclinazioni e passioni.
Passando dalle riflessioni sul mondo dell'arte alle cause delle difficoltร nel canto artistico, questo testo si propone di svelare i fondamenti dell'arte del canto, ovvero l'evoluzione respiratoria. L'approfondimento di questo tema tocca inevitabilmente il regno della spiritualitร e sfiora persino il campo dell'esoterismo. L'obiettivo รจ quello di far rilevare la cruciale importanza della parola e della pronuncia. L'offerta didattica vocale prevalente denota carenze e superficialitร derivanti dal desiderio di ottenere risultati rapidi. Ciรฒ ha contribuito a sviluppare il caos nell'informazione e nella formazione. Da un approccio empirico l'attenzione si รจ spostata sui movimenti muscolari e cartilaginei, abbandonando l'approccio alla voce vera, alla parola. Il testo propone soluzioni in forma di stimoli di pensiero atti a far prendere coscienza di ciรฒ che puรฒ concorrere allo sviluppo coerente, unitario e piacevole della voce e include una panoramica sulla fenomenologia della musica allo scopo di orientare verso un approccio oggettivo e cosciente al far musica. Esso non รจ rivolto esclusivamente a cantanti, insegnanti di canto e โvociologiโ, ma offre spunti di meditazione sull'arte e sull'insegnamento. Si vuole ispirare le persone a comprendere meglio sรฉ stesse, ad avere fiducia nel proprio potenziale e a perseguire con determinazione e coraggio le proprie inclinazioni e passioni.