

AGOP DEMO con MAXX FURIAN
Quando: Sabato 24 maggio 2025 inizio demo ore 17:30
Dove: Cavalli Musica Auditorium via artigiani 1 a Castrezzato, Bs
IL PROGRAMMA
Ore 17:30/17:45 Presentazione della Demo e dei Piatti che saranno suonati.
Ore 18:00 : Maxx esegue dei brani con i vari set Up di AGOP Instanbul (un set jazzy moderno, uno swing, uno versatile molto corposo)
Ore 18:30 : Spazio alle domande sui piatti e sulla carriera di Maxx Furian!
Per info e dettagli puoi chiamare lo 030 7146657 o scrivi a eventi@cavallimusica.com
Ti aspettiamo!
Conferma il tuo posto e la tua prenotazione inviando la mail precompilata qua sotto.
- Iscrizione
Aggiungere al testo della mail precompilata il N. dei partecipanti e N. di Telefono


Maxx Furian
nasce a Milano l’8 novembre 1966. Il suo primo approccio con la batteria avviene all’età di 10 anni quando inizia a studiare con il famoso didatta Enrico Lucchini. Fedele alla tradizione jazz, sviluppa vari percorsi che lo portano a diventare un vero e proprio batterista fusion e a sviluppare una forte personalità, definita da se stesso Batterista dal Groove Liquido . Nel 1993 Maxx si sposta a Los Angeles per studiare con Chad Wakerman. Questa esperienza si rivelerà fondamentale per la sua ispirazione artistica. Si specializza, inoltre, nei groove R&B, jazz e funk. Nel marzo del 2002 ha partecipato al Memorial Tribute a Jeff Porcaro a Koblenz, in Germania.
In campo jazzistico ha collaborato e collabora tuttora con Randy Brecker, Antonio Faraò, Mike Manieri,David Garfield,Mario Rusca,Riccardo Fioravanti,Paolo Birro,Federico Malaman,Alberto Bonacasa, Stefano Senni, Ada Rovatti, Jeff Berlin , Marco Micheli, Paolo Fresu, Janek Gwizdala, Bob Mintzer Othello Molineaux, Mauro Negri, Mattia Cigalini, Marco Ricci, Tullio Ricci, Alberto Tafuri, Micheal Blake,Marco Micheli,Robert, Perico Sambeat, Mark Nightingale, Emanuele Cisi, Aldo Mella, Andrea Dulbecco, Enrico Rava, Furio Di Castri, Horacio “el negro”Hernandez, Mike Stern, Flavio Boltro, Sonny Taylor, Laura Fedele, Massimo Moriconi, Marco Bianchi, Gigi Ciffarelli, Christian Galvez, Bebo Ferra e molti altri.
Nel 1992 fonda il jazz trio “New Trio One” insieme a Marco Bianchi dove partecipa a veri festival in Europa, registra tre Album e con un quarto cd in preparazione. Un’altra spettacolare formazione con cui suona è “La Drummeria” che vede protagonisti 5 batteristi di grande livello suonare senza altri strumenti. Fonda nel 2010 una formazione “Timelin3” con Federico Malaman , Alberto Bonacasa e Marco Scipione registrando due album.
Altri recenti progetti sono“Andrea Dulbecco Trio” (Tacchi,Furian), “The Thieves” (T.Ricci,M.Ricci,Tafuri,Furian) e Liquid Places (Negri,Birro,Senni,Furian).
Nick the Nightfly Big Band
Tlife Lorenzo Feliciati Francesco Chebat e Luca Meneghello
Saddex Francesco Chebat e Alessandro Bottacchiari
Master class:
Drummers Collective NY
MI Los Angeles
In ambito Pop ha collaborato con Laura Pausini, Nek, 883, Max Pezzali, Franco Battiato, Patty Pravo,Dj Francesco,Suor Cristina, Enzo Jannacci, Elio e le storie tese,Tosca, Rossana Casale, Paola e Chiara, Luka Jurman, Fabio Concato e Ornella Vanoni.



















