
calcActive())">
13,50ย โฌ
Le Canzoni Milanesi di Giovanni D'Anzi per canto e pianoforte
SKU
EC30001
Descrizione
Giovanni DโAnzi (1906-1974), musicista e compositore, รจ il grande cantore di Milano. Legato alla sua cittร da un amore schietto e indissolubile โ nonostante i successi di una brillante carriera lo conducano spesso lontano โ a Milano torna regolarmente. E ai suoi luoghi e ai suoi monumenti dedica canzoni dialettali diventate immortali.
Di Milano, DโAnzi ha cantato le storie, gli uomini, i vizi e le virtรน. Dalla sua geniale ispirazione nasce un repertorio musicale che ha dato anche al capoluogo lombardo una tradizione che altre cittร , come Roma e Napoli, hanno costruito nei secoli.
Questo libro racconta la storia di un re, della โMadรดninaโ, lโinno scritto per la sua cittร , e delle meravigliose canzoni che in tutto il mondo fanno risuonare alto e fiero lโorgoglio dei milanesi.
I testi delle canzoni sono riportati in dialetto milanese con traduzione italiana a fronte. Nel CD audio le straordinarie registrazioni originali cantate dallโAutore.
Di Milano, DโAnzi ha cantato le storie, gli uomini, i vizi e le virtรน. Dalla sua geniale ispirazione nasce un repertorio musicale che ha dato anche al capoluogo lombardo una tradizione che altre cittร , come Roma e Napoli, hanno costruito nei secoli.
Questo libro racconta la storia di un re, della โMadรดninaโ, lโinno scritto per la sua cittร , e delle meravigliose canzoni che in tutto il mondo fanno risuonare alto e fiero lโorgoglio dei milanesi.
I testi delle canzoni sono riportati in dialetto milanese con traduzione italiana a fronte. Nel CD audio le straordinarie registrazioni originali cantate dallโAutore.