
calcActive())">
15,00ย โฌ
E.Novara Robert Schumann
SKU
EC12398
Descrizione
Nata dal dialogo metafisico e visionario tra testo e musica, lโopera di Schumann incorpora sempre qualcosa di piรน, fino a rappresentare un messaggio che va oltre quello che noi possiamo sentire, scritto per ยซcolui che ascolta segretamenteยป.
Elisa Novara ha studiato Letteratura, Musica e Spettacolo alla Sapienza Universitร di Roma. Nel 2010 si รจ laureata in Musicologia con una tesi sul processo compositivo dellโop. 11 di Schumann. Nel 2014 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e Analisi delle Culture Musicali, con una tesi in co-tutela fra Roma e Lipsia nellโambito della Schumann Gesamtausgabe (edizione critica delle opp. 88, 63, 132). Dal 2012 al 2014 รจ stata assistente presso la Robert-Schumann-Forschungsstelle di Dรผsseldorf. Attualmente รจ collaboratrice scientifica nel progetto di ricerca โBeethovens Werkstatt. Genetische Textkritik und Digitale Musikeditionโ, presso il Beethoven-Haus di Bonn.
Elisa Novara ha studiato Letteratura, Musica e Spettacolo alla Sapienza Universitร di Roma. Nel 2010 si รจ laureata in Musicologia con una tesi sul processo compositivo dellโop. 11 di Schumann. Nel 2014 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e Analisi delle Culture Musicali, con una tesi in co-tutela fra Roma e Lipsia nellโambito della Schumann Gesamtausgabe (edizione critica delle opp. 88, 63, 132). Dal 2012 al 2014 รจ stata assistente presso la Robert-Schumann-Forschungsstelle di Dรผsseldorf. Attualmente รจ collaboratrice scientifica nel progetto di ricerca โBeethovens Werkstatt. Genetische Textkritik und Digitale Musikeditionโ, presso il Beethoven-Haus di Bonn.